Privacy
Informativa trattamento dati personali e dichiarazione di riservatezza ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/2003.
L’Osservatorio di psicologia la informa che, per poter fornire il servizio newsletter e acquisire segnalazioni ha bisogno dei suoi dati personali limitatamente a nome e indirizzo email.
Con l’iscrizione al servizio newsletter e/o l’invio di una segnalazione mediante l’apposito modulo online, i Suoi dati personali verranno acquisiti dall’Osservatorio e trattati nel rispetto del Codice in materia di trattamento dei dati personali ed utilizzati esclusivamente per tale servizio, come nel proseguo del testo meglio indicato.
Il trattamento verrà effettuato presso la sede dell’Osservatorio in Roma, Circonvallazione Casilina 8. 00176 Roma nel rispetto dei principi e delle norme di cui al D.Lgs. 196/03 previa acquisizione del Suo consenso e salvo i casi di legittima esclusione ex art. 24, D.Lgs. 196/03 ed inseriti nella banca dati dello stesso.
In base a tale legge, il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’art. 13, richiamata legge, La informiamo che:
- I dati nel modulo “newsletter” sono raccolti al fine di inviarLe informazioni riguardanti
- informazioni su nuovi servizi, partecipazioni ad eventi e incontri anche formativi;
- inviti a partecipare a sondaggi, esprimere opinioni circa determinati articoli, avvenimenti, e tutto quanto possa essere oggetto di un commento da parte Sua in ordine alle tematiche trattate dal sito;
- inviarLe comunicazioni anche pubblicitarie riguardanti l’aggiornamento dei beni oggetto della presente registrazione;
- comunicati per indagini di mercato e iniziative promozionali anche in ambito psicologico.
- I dati nel modulo “segnalazioni” sono raccolti al fine di
- evitare l’anonimato nelle segnalazioni ed effettuare dunque rintracciabilità dello scrivente ai fini degli obiettivi del sito, ovverosia segnalare in modo non anonimo errori e inesattezze giornalistiche
- I dati verranno mantenuti dall’Osservatorio per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle attività di cui al precedente punto e le informazioni personali non verranno utilizzate per scopi diversi da quanto dichiarato al momento della raccolta dei dati e così come indicati al precedente punto. Per non ricevere più le comunicazioni e dunque cancellarsi dalla newsletter, è necessario comunicarlo tramite mail a redazione@osservatoriopsicologia.com oppure seguire le istruzioni accluse ad ogni comunicazione che viene inviata.
- Il consenso al trattamento è facoltativo per tutte le ipotesi sub 1) tuttavia, senza il Suo consenso, non potremo inviarLe le newsletter.
- Al titolare ed al responsabile del trattamento Lei potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti così come previsti dall’art. 7 “Codice Privacy”, cioè la conferma o meno dei dati che La riguardano, l’aggiornamento la rettifica ovvero la cancellazione degli stessi e tutto quanto previsto in Suo favore dal richiamato articolo cui si rinvia integralmente.
- Il titolare del trattamento dei dati personali è l’Osservatorio di Psicologia nei Media – Associazione
Dichiarazione di consenso
Acquisite le informazioni di cui al D.Lgs. 196/03, con l’iscrizione alla newsetter e/o con l’invio del modulo segnalazione dell’Osservatorio di Psicologia, acconsento al trattamento dei dati personali nei limiti dell’informativa che accetto e dichiaro di aver letto.