
Viaggio tra gli ex manicomi. Riconvertiti, venduti o abbandonati. Come la salute mentale
A partire dai risultati dell’indagine della commissione di inchiesta sul Ssn, Repubblica.it ha realizato un’ampia inchiesta su che fine hanno fatto gli ex ospedali psichiatrici a 34 anni dalla legge Basaglia. Molti sono in rovina. Alcuni sono stati destinati ad altri scopi. E i centri mentali di oggi, anche se non si chiamano manicomi, continuano ad assomigliargli molto. 10 LUG – Era il 1978 quando l’Italia sancì...
Etica della professione dello psicologo e comunicazione nei Mass Media
Conferenza stampa, organizzata dall’Ordine degli Psicologi del Lazio di Eugenio Fizzotti ROMA, sabato, 26 maggio 2012 (ZENIT.org).- Per indirizzare e aiutare gli psicologi, coerentemente con il quadro normativo e deontologico vigente, a osservare i canoni di una corretta condotta nell’ambito della comunicazione mass-mediatica, in particolare quando si riferiscono ad argomenti di attualità e a fatti di cronaca, l’Ordine degli...
Facebook non è più causa di depressione tra gli adolescenti
di Giovanni Castaldo A un anno dallo studio dell’Academy of Pediatrics, che aveva suggerito che l’esposizione a Facebook avrebbe potuto causare sintomi depressivi negli adolescenti, arriva la replica della University of Wisconsin School. Secondo lo studio compiuto da Jelenchick e dalla prof. Megan Moreno su 190 studenti tra i 18 e i 23 anni che passano più della metà del tempo speso online sul noto social network,...
La compassione è una relazione
Rosalba Miceli Negli ultimi anni gli aspetti prosociali del comportamento umano sono divenuti oggetto di indagine scientifica al confine tra evoluzionismo, etologia, genetica, neuroscienze, psicologia, filosofia, economia, sociologia. «Prosocialità» è un termine utilizzato comunemente dagli psicologi per indicare qualsiasi comportamento volontario diretto primariamente a portare beneficio ad altre persone, senza ricerca immediata di...
Sì, troppo ego uccide il social
di ARTURO DI CORINTO* E’ VERO, troppo ego uccide il social. Beppe Smorto ha ragione e il suo intervento 1 è stato quanto mai opportuno considerato il livello di feticismo associato alla presenza di molti di noi nei siti sociali. E’ anche vero che il medium è il messaggio, il twit è il messaggio, il profilo Facebook è il messaggio, ma per una malintesa idea di modernità secondo cui essere presenti sui siti sociali è...
L’esperta: “Cure e aiuto alle famiglie Mai lasciarle sole dopo una tragedia”
SVIZZERA La tragedia dopo l’incidente in cui hanno perso la vita 28 persone. Il dolore dei genitori in Belgio. Il supporto dopo il dramma. Anna Rita Verardo, psicologa esperta di disturbi post traumatici, spiega come si affrontano situazioni di questo tipo di Valeria Pini UN PULLMAN che si schianta in un tunnel: 22 bambini non torneranno mai a casa. E’ la prova più difficile per un genitore, sopravvivere a un figlio o a...