Maschi contro Femmine?
Apr30

Maschi contro Femmine?

di Chiara Santi Il sessismo miete vittime ovunque, senza distinzioni di genere. Sembra un paradosso, ma è quanto appare osservando con uno sguardo attento il fenomeno nella sua globalità. La pubblicità, che forse è una delle forme espressive che meglio rappresenta lo specchio dei tempi che corrono, ci mostra le due facce di questa brutta medaglia.   L’immagine della donna, in questo settore, viene spesso usata in forme...

Read More
Psicologia Animale: qualcosa della sua storia, del suo metodo, del suo utilizzo oggi
Apr23

Psicologia Animale: qualcosa della sua storia, del suo metodo, del suo utilizzo oggi

di Gianni Tadolini Psicologo – Coordinatore del Gruppo P.A.C. – Psicologia Animale Comparata – IT psicologia.animale@gmail.com Non è possibile parlare di Psicologia Animale senza incorrere nel pericolo di un’eccessiva approssimazione. In questa breve riflessione vorrei fornire alcune coordinate per orientare il lettore in un territorio di fatto molto vasto. Ho voluto mettere in evidenza quattro indicatori, cioè punti di...

Read More
Informagiovani: quando la confusione è padrona
Mar03

Informagiovani: quando la confusione è padrona

SEGNALAZIONEGent.mi,mi rivolgo a voi come punto di riferimento per la disinformazione psicologica.Mia figlia di 14 anni mi ha chiesto se davvero gli psicologi etichettano le persone come malate e le fanno restare così per sempre.Cercando di approfondire le ragioni della sua domanda mi sono imbattuta in un sito da cui lei diceva di aver tratto delle notizie.Ve lo indico, potete dirmi cosa ne pensate?Io l’ho trovato molto confuso,...

Read More
Siamo tutti diversi
Mar03

Siamo tutti diversi

SEGNALAZIONE   Negli ultimi mesi, anche a seguito a fatti di cronaca, si è aperto un dibattito, che spesso ha assunto anche toni vivaci, sulla legge sulla omofobia e sulla cura agli omosessuali. Di seguito segnalo alcuni articoli che mi hanno fatto riflettere su quanto spinoso sia l’argomento anche tra studiosi. http://www.lanuovabq.it/it/articoli-chiara-atzori-quante-bugiesu-gay-e-terapie-riparative-7662.htm...

Read More
Lo diresti al tuo psicologo?
Feb28

Lo diresti al tuo psicologo?

di Gabriella Alleruzzo   Si tratta di un video che appartiene a una piccola serie dedicata al precariato e che ha suscitato vivaci discussioni nella comunità professionale degli psicologi. Alcuni colleghi ne hanno colto la genialità, in quanto fanno uso di una comunicazione paradossale per mostrare d’impatto certe dinamiche che quasi tutti coloro che svolgono professioni intellettuali si sono trovati a sperimentare in prima...

Read More
Mostra “Brain- Istruzioni per l’uso”” a Milano
Feb28

Mostra “Brain- Istruzioni per l’uso”” a Milano

Milano, Museo di Storia Naturale – dal 18 ottobre 2013 al 13 aprile 2014  Recensione di Erica Volpi   Brain: come se esistessero “istruzioni per l’uso”   Che dopo aver visitato la mostra Brain , non si avesse comunque chiaro come utilizzare il nostro cervello (così prometteva il sottotitolo) era abbastanza scontato, ma trovare un’assenza di informazioni a mio parere fondamentali è stato  invece...

Read More